-
Fare il genitore
-
Consulenze di sessuologia
La sessualità, intesa come scienza, studia i fenomeni della vita sessuale da vari punti di vista (anatomico, funzionale, patologico, psicologico) focalizzandosi sulle cosiddette “disfunzioni sessuali” che possono insorgere sia in una coppia sia in una singola persona in determinati momenti difficili della vita (per esempio: lutti, traumi, gravidanza, post-partum, i primi tre anni dalla nascita di un figlio, etc…) e a ogni età. Il consulente sessuologico è una figura professionale che, come un educatore, aiuta sia a comprendere tali disagi sia a superarli grazie a interventi specifici su ogni caso. » Quali occasioni per affrontare il tema della salute sessuale? Periodo adolescenziale/adulto: Scelta contraccettiva; In caso di assunzione di farmaci…