• Verità

    La vita dopo una certa età cambia. Non si ha più voglia di drammi, di conflitti, di spiegazioni.Si comincia una sorta di “Selezione”. Si sceglie di circondarsi sempre di meno persone, spesso si comincia a scegliere il silenzio; a volte si sceglie persino l’assenza. Ci si dedica di più solo a ciò che è in pace con sé stesso. Si comincia a vedere le cose per come sono, e sempre meno di come sembrano. La parte migliore di te, cominci a preservarla solo a chi sa andare in profondità. Tante cose impari a tacere; tante cose impari a lasciar andare. Si fa una selezione tra “Utile ed inutile”. Che alla…

  • IL RIBELLE È UN VERO IMPERATORE

    Che sia ricco o povero, il Ribelle è un vero imperatore poiché ha spezzato le catene dei condizionamenti e delle opinioni della società repressiva.Ha dato forma a se stesso, abbracciando tutti i colori dell’arcobaleno, emergendo dall’oscurità e dalle radici informi del suo passato inconsapevole e sviluppando ali con cui volare alto nel cielo.Il suo modo di essere è ribelle non perché lotti contro qualcuno o qualcosa, ma perché ha scoperto la propria vera natura ed è determinato a vivere in base a essa.Il ribelle ti sfida a essere coraggioso a sufficienza per assumerti la responsabilità di ciò che sei e per vivere in funzione della tua verità. OSHO

  • Donna: vietato invecchiare!

    Donne, stiamo attente, ci stanno levando tutto!Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte.Voglio restaurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia.La vecchiaia è un’età anche interessante, la vecchiaia è un’età molto anarchica e romantica. Perché ogni giorno può essere l’ultimo, perché sei in fuga dalla morte e ogni giorno in più dici: tié, ti ho fregato.È un età molto fervida, è un’adolescenza senza domani.E sarebbe un’età interessante se non fosse che poi si muore.Cioè, io la retorica sulla bellezza della vecchiaia la lascio al mercato che ci adula a noi vecchi per venderci i suoi schifosi prodotti.Mi secca essere vecchia, perché è la porta della morte ed è, e…

  • Lascia che le cose si rompano

    Lascia che le cose si rompano, smetti di sforzarti di tenerle incollate. Lascia che le persone si arrabbino. Lascia che ti critichino, la loro reazione non è un problema tuo. Lascia che tutto crolli, e non ti preoccupare del dopo. Dove andrò? Che farò? Nessuno si è mai perso per la via, nessuno è mai rimasto senza riparo. Ciò che è destinato ad andarsene se ne andrà comunque. Ciò che dovrà rimanere, rimarrà comunque. Troppo sforzo, non è mai buon segno, troppo sforzo è segno di conflitto con l’Universo. Relazioni Lavori Case Amici e grandi amori. Consegna tutto alla Terra e al Cielo, annaffia quando puoi, prega e danza ma…

  • Saggezza Apache

    Cos’è la vita? È il lampo di una lucciola nella notte. È il respiro di un bufalo d’inverno. È la piccola ombra che attraversa l’erba e si perde nel tramonto (Piedi Neri)

  • La saggezza delle nonne

    “Nonna, sono stanca. Così stanca di questa vita…” “Prendi la tua stanchezza, figlia mia, e avvolgila attorno a te. Come una coperta nei freddi mesi invernali. La stanchezza viene a farti un nido, a portarti ad indossare abiti comodi, a farti sprofondare nel suo caldo abbraccio. Ti Invita a restare dentro te stessa. Senza forze, senza pensieri, senza azioni. Come la neve che tutto ricopre per ammorbidire il mondo, per renderlo ovattato, per proteggerlo dai rumori. Accetta i fiocchi della tua stanchezza e lasciati ricoprire completamente da loro.” “Potrei morire sepolta lì sotto…” “Tu rinascerai invece. Come il seme nella terra. Non resistere alla tua stanchezza, non respingerla con mille…