Meditazione energetica tibetana
La meditazione energetica tibetana, chiamata anche Yoga del respiro, è una pratica di salute che agisce sul corpo attraverso la postura, la visualizzazione e la respirazione. È una pratica tantrica volta ad armonizzare i cinque elementi (acqua, terra, fuoco, aria e spazio) che costituiscono la nostra base psico-fisica e che sono la principale causa di ogni disordine quando essi sono sbilanciati. Nelle sue fasi più avanzate, la pratica viene rafforzata dall’uso di mantra associati agli 5 elementi e ai vari organi interni.
La meditazione energetica è la pratica quotidiana dei yoghi dell’Himalaya per prevenire le malattie e rallentare l’invecchiamento.
Sessione di gruppo, 75 mn
Per info:
ISABELLE PREUILH
Operatrice Sowa Ripga
DISCIPLINE ENERGETICHE
Isabelle Preuilh vive tra Firenze e Kathmandu.
In Himalaya, ha seguito l’insegnamento di lama e yoghi su varie tecniche di meditazione, si è formata in medicina tradizionale tibetana con il Dr tibetano Nida Chenagtsang, presso la Fondazione internazionale Sorig Khang, e ha approfondito la sua conoscenza della scrittura sacra tibetana.
Oggi, è responsabile dell’antenna francese della fondazione Sorig Khang a Marsiglia, e traduce per la casa editrice statunitense Sky Press trattati di meditazione tibetana.
Insegna alcune pratiche di salute (meditazione energetica – mantra-terapia, yoga del corpo) e esegue trattamenti tradizionali che le sono stati trasmessi da medici e sciamani.