Drum Therapy

Durante una seduta di Drum Therapy Attiva, il paziente suona personalmente il tamburo, da solo oppure insieme al terapeuta. Come si evince dal nome, durante queste sedute il paziente ha un ruolo attivo. Passando in rassegna articoli inerenti la più recente pratica clinica della Drum Therapy, si è potuto individuare una molteplicità di campi di applicazione nei quali sono stati verificati alcuni rilevanti effetti positivi.

Gestione dello stress: sono sufficienti 15 minuti di drumming al ritmo del proprio cuore per incrementare la produzione di endorfine e onde alfa e quindi accedere ad uno stato di rilassamento profondo, con riduzione del controllo mentale e del dialogo interno (inteso come pensiero incessante, sempre intento a processare informazioni, giudicare situazioni, immaginare eventi futuri ecc…).

Tolleranza del dolore: il rilascio di endorfine, prodotte attraverso l’attività fisica e ludica del drumming, porta ad una diminuzione del senso del dolore fino a trenta ore successive alla sessione.

Malattie degenerative: migliore resistenza e capacità di guarigione dell’organismo grazie all’aumento delle difese immunitarie.

Morbo di Alzheimer e autismo: il ritmo diventa veicolo di apertura relazionale, scavalcando le funzioni logiche e facilitando la messa in movimento del corpo.

Asma: il lavoro sul respiro diaframmatico e l’apprendimento di tecniche di respirazione associato ad un attività ludica consente di ridurre l’ansia associata all’atto respiratorio.

Abusi emotivi, fisici e sessuali: i trattamenti sono stati effettuati sia su persone abusate sia su adulti maschi abusanti. Gli obiettivi terapeutici raggiunti riguardano sviluppo dell’assertività, gestione della rabbia, sviluppo di comportamenti pro-sociali, riconoscimento ed espressione delle emozioni, gestione dell’intimità.

Dipendenze e tossicodipendenze; detenuti: il lavoro sul ritmo sviluppa attenzione, concentrazione autodisciplina e consolidamento della propria struttura intensa, intesa come la capacità di stare nelle regole e di sviluppare autonomia e capacità di leadership positiva.

Nella Drum Therapy Passiva invece, il paziente ascolta il suono del tamburo, sia esso registrato oppure suonato dal vivo dal terapeuta.

 


ALESSIO MASINI

OPERATORE OLISTICO A INDIRIZZO BIOENERGETICO Praticante Sciamanico, Operatore di Reiki Usui Shiki Ryoho e Tradizionale Giapponese, Iscritto al R.E.O.O. come Professionista in base al D.L. 4/2013.

DISCIPLINE ENERGETICHE

Contact

Phone: 3311243899

Email: justasoulhealer@gmail.com

Website: fb.me/praticantesciamanico